Gennaio 2023 | Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|
| | | | | | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | | | | | | Calendario |
|
Flusso  | |
| | Silenzio&Preghiera | |
| Autore | Messaggio |
---|
angelopiconelicataag

Messaggi : 101 Punti : 116
 | | Silenzio&Preghiera | |
“or avvenne in quei giorni che Egli se ne andò sui monti a pregare, e passò la notte in orazione a Dio. E quando fu giorno, chiamò a se i suoi discepoli e ne elesse dodici, ai quali dette anche il nome di apostoli” (Luca 6: 12-13) http://blog.myspace.com/index.cfm?fuseaction=blog&Mytoken=B855561B-D97B-494F-949CB347F9AB014299213497 Ringraziamento a Dio Filmato di Angelo Picone e Benedizioni a Tutti http://vids.myspace.com/index.cfm?fuseaction=vids.individual&videoid=35334314 Questo è un tema che ogni tanto prendiamo, ma credo sia bene approfondirlo di più. Le modalità della preghiera come sappiamo sono tante, ma generalmente possiamo dire che si dividono in due parti, una è la preghiera comunitaria, nel corpo della chiesa assieme ai fratelli, e l’altra è la preghiera personale nel silenzio nella solitudine, nel nostro rapporto diretto con il Padre; io mi riferirò a questa.E’ bene riflettere sul comportamento di Gesù, degli apostoli, su cosa vuol dire il silenzio, quante forme ci sono, se fa sempre bene oppure no…. non sempre infatti la solitudine fa bene. Ricordo anni fa quando ci fu un blackout, nella solitudine di quella notte si scatenarono gli istinti peggiori dell’uomo, quindi non basta solamente il silenzio. Quando si è soli, lontani da occhi indiscreti, ci sentiamo autorizzati a fare le cose peggiori perché in noi purtroppo c’è la radice del male. Lo stesso Mosè, si guardò attorno e quando si rese conto che non c’era nessuno uccise l’egiziano; anche Davide quando non aveva niente da fare nella solitudine si mise a guardare una donna dalla finestra Betsabea e come sappiamo commise peccati molto gravi, ma questa non è il tipo di solitudine che ci interessa. La nostra non è una solitudine di vuoto, dove siamo soli con noi stessi no, la solitudine che intendiamo noi è una compagnia di Dio, un desiderare, un ricercare Dio, lo Spirito di Dio ci attrae, brama e desidera ardentemente la presenza di Dio, nella solitudine della preghiera.A volte non si capisce bene se è un’esigenza della nostra anima oppure se è un richiamo di Dio le due cose sono talmente unite che è difficile capire; in alcuni casi è lo stesso Spirito di Dio che ci manda nel deserto. Gesù infatti, dopo il battesimo fu portato nel deserto per superare delle prove, quindi in quel caso è una cosa voluta, la solitudine del deserto può essere voluta da Dio.Altre volte quando andiamo in depressione, come Elia per esempio: quando si sentì solo ebbe paura e andò a cercare Dio, quindi in quel caso il deserto è visto come una spasmodica ricerca interiore fino a trovare Dio per ritrovare la pace.Altre volte invece, io credo, il silenzio appartiene alla nostra normalità spirituale al nostro vivere cristiano, alla nostra comunione con Dio. Sono convinto che noi regolarmente dovremmo avere degli spazi di silenzio giornalieri nella preghiera.Già nella creazione quando si parlò del sabato, vediamo che è visto un pò come un intermezzo di pausa, di riflessione, un momento particolare. Il silenzio è anche l’unico modo per incontrare il Padre perché Gesù ce lo mostra, Gesù è la chiave è la via per arrivare al Padre.Gesù stesso vediamo che spesso si ritira in silenzio, nella solitudine per incontrare Dio. In Esodo, quando Dio si manifesta per la prima volta a Mosè, lo chiama sul monte nella solitudine, Mosè doveva essere completamente solo in quel momento, non doveva esserci nessuno vicino a lui.La solitudine di Dio è una cosa sacra, pensate a quando noi entriamo nel tempio del nostro cuore, a quando Gesù entrò nel tempio di Gerusalemme, quando si arrabbiò e cacciò fuori tutto quello che era estraneo, pensate a questi “ambienti”… il tempio, il roveto, il nostro cuore, la chiesa, sono ambienti particolari, sacri, dove Dio non vuole ciò che non è suo, ciò che è profano.Quando Gesù ci parla nella solitudine del silenzio, tutto deve essere sacro, puro. Gesù dice a Mosè togliti i calzari perchè con i calzari si va nel mondo, quindi questo luogo dove Dio ci parla è un ambiente che Dio rende sacro e tale deve restare.E’ vero, ci sono dei posti “favoriti” dove ci sentiamo particolarmente a nostro agio favoriti, per esempio da me c’è il bosco, un ambiente particolare, dove per me è più facile trovare il Signore. Ricordo una bella frase che dice: “…quando preghi entra nella tua camera, chiudi la porta e prega il Padre tuo e il Padre tuo che vede nel segreto ti ricompenserà…”La preghiera personale è in solitudine nel silenzio, per esempio io ho provato in casa a pregare con la porta aperta ed ho provato anche con la porta chiusa: è diverso, basta poco per distrarci, a volte è sufficiente il telefono... Quando Dio comparve sul monte a Mosè neppure gli animali dovevano esserci in una certa zona! In quel momento è importante che ci sia riservatezza.Gesù passò la notte sul monte pregando Dio, il monte come abbiamo gia visto altre volte, rappresenta il distacco dalla terra, da tutto ciò che è mondano; nella preghiera è come se salissimo, come se il nostro cuore ascendesse verso il cielo, il nostro cuore si deve distaccare da tutti i pensieri comuni, non deve sentire più alcun rumore.Gesù si isolava abbastanza spesso, nella parola ci sono molti riferimenti a questo (vedi Matteo 14) la preghiera, oltre ad essere una necessità nostra di comunione col Padre è anche una comunicazione, non è un monologo, un chiedere e basta; è anche e soprattutto ascoltare. Una delle fasi piu elevate dell’amore è stare in compagnia della persona amata , anche senza parlare. Allo stesso modo quando noi siamo in comunione col Padre desideriamo bramiamo stare in sua compagnia. Quando ci abbandoniamo al Padre è un po’ come una marea, un’andare e un venire… ed è lì che si instaura un rapporto; in quel momento io posso parlare, aprirmi… portare a Lui tutti i miei pesi, miei problemi... le decisioni che devo prendere… si, le decisioni. Gesù quando scese dal monte fece due cose importanti, scelse i dodici apostoli, tra tanti scelse proprio quei dodici, era una scelta importante si trattava di quelli che lo avrebbero seguito per tutta la vita, che avrebbero portato poi il messaggio sino a noi; poco dopo fece uno dei più bei discorsi che si siano mai sentiti, quello delle beatitudini. A questo punto, vediamo che la notte prima di Gesù, passata nella solitudine della preghiera, acquista una profondità maggiore, ci fa capire che anche noi, quando noi dobbiamo fare una scelta importante, prima di tutti dobbiamo sentire il Padre, non dobbiamo farla se prima non siamo in pace tranquilli con Lui, pronti. Dopo decidiamo, non prima! Gesù prima andò sul monte a pregare il Padre, poi dopo scese e scelse i dodici. Lui sa e quando è il momento ci rivelerà, ci spirerà le decisioni giuste. Quando devi fare una scelta prega il Padre, cercalo, aspetta, poi dopo quando si farà giorno Lui te lo rivelerà.Noi di solito siamo abituati alle preghiere fatte assieme; ed è giusto che sia così; ma a volte la preghiera ha bisogno anche di una sua intimità, nel caso di Eliseo per esempio quando la donna Sunamita lo chiamò dicendole che il suo bambino era morto, lui rimase completamente solo nella stanza, finché il bambino non riprese vita. Io per esempio, sino all’età di venticinque anni ero come un vulcano di attività, ma poi ho fallito su tutti i fronti; Dio allora mi ha costretto al silenzio, nella solitudine per quattro anni. Certamente io mi sentivo in prigione, volevo rifiutare a tutti i costi quel silenzio… ma poi dopo, ho capito il tesoro di quel silenzio, perché li in quella solitudine ho scoperto Dio! E vi confesso, quanto ci tornerei oggi a quel silenzio di una volta!E’ importante riscoprire la bellezza e la ricchezza della solitudine nella preghiera personale, perché poi ci servirà quando saremo assieme, ognuno porta quello che ha nel cuore e se noi siamo ripieni dello Spirito di Dio, anche se non parliamo riusciremo comunque a trasmettere tutta la ricchezza e la profondità dello Spirito.Voglio Ringraziare a Dio e Gesu E a Tutti quelli che anno pregato per me e la mia Famiglia Gloria a Dioe Gesu Continuate a Pregare dato che i Frutti si stanno raccogliendo e non soli per noi ma anche per tutti | |
|  | |
Condividi questo articolo su:  
Pagina 1 di 1 | Argomenti simili |  |
|
|
| Permessi in questa sezione del forum: | Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
| |
| |
| Chi è online? | In totale ci sono 6 utenti online: 0 Registrati, 0 Nascosti e 6 Ospiti :: 2 Motori di ricerca
Nessuno
Il numero massimo di utenti online contemporaneamente è stato 17 il Lun Gen 30 2023, 16:45
|
Ultimi argomenti attivi | » I Tatuaggi Sab Gen 28 2023, 06:05 Da Mimmo» I Sentimenti del Cristiano Gio Gen 26 2023, 06:23 Da Mimmo» I Due Testimoni Gio Gen 26 2023, 06:12 Da Mimmo» I sette sigilli Gio Gen 26 2023, 06:01 Da Mimmo» I centoquarantaquattomila Gio Gen 26 2023, 05:52 Da Mimmo» La Gloria Con Cristo Mer Gen 25 2023, 09:14 Da Mimmo» Harmaghedon Ven Gen 20 2023, 06:37 Da Mimmo» Halloween - le origini della festa Ven Gen 20 2023, 06:33 Da Mimmo» Gli Ultimi Tempi Ven Gen 20 2023, 06:29 Da Mimmo» Futuro Prossimo Ven Gen 20 2023, 06:21 Da Mimmo» GUAI A ME SE NON EVANGELIZZO Gio Gen 19 2023, 06:35 Da Mimmo» EUTANASIA Gio Gen 19 2023, 06:32 Da Mimmo» ESISTE IL DESTINO? Gio Gen 19 2023, 06:31 Da Mimmo» EPISTOLA AGLI EBREI Gio Gen 19 2023, 06:29 Da Mimmo» E' Dio responsabile del male? Gio Gen 19 2023, 06:28 Da Mimmo» Cosa avviene dopo la morte? Gio Gen 19 2023, 06:06 Da Mimmo» Profilo dell'Anticristo - Daniele 7 Gio Gen 19 2023, 05:49 Da Mimmo» CRISTIANI POSSEDUTI ? Gio Gen 19 2023, 05:46 Da Mimmo» CONVIVEVA SENZA LEGAME MATRIMONIALE Gio Gen 19 2023, 05:44 Da Mimmo» Come sarà la fine del mondo? Gio Gen 19 2023, 05:42 Da Mimmo» Alla Chiesa di Tiatiri Mer Gen 18 2023, 07:04 Da Mimmo» Alla Chiesa di Smirne Mer Gen 18 2023, 07:03 Da Mimmo» Alla Chiesa di Sardi Mer Gen 18 2023, 07:00 Da Mimmo» Alla Chiesa di Pergamo Mer Gen 18 2023, 06:59 Da Mimmo» Alla Chiesa di Laodicea Mer Gen 18 2023, 06:56 Da Mimmo» Alla Chiesa di Filadelfia Mer Gen 18 2023, 06:53 Da Mimmo» Alla Chiesa di Efeso Mer Gen 18 2023, 06:51 Da Mimmo» Bibbia e Scienza Mer Gen 18 2023, 06:49 Da Mimmo» Babilonia la Falsa Chiesa Mer Gen 18 2023, 06:09 Da Mimmo» Avvenimenti Futuri Mer Gen 18 2023, 06:05 Da Mimmo» Chi conosce la fine del Mondo? Mer Gen 18 2023, 06:01 Da Mimmo» La Grande Tribolazione Lun Gen 16 2023, 07:04 Da Mimmo» La bestia, l'anticristo e il marchi Lun Gen 16 2023, 06:59 Da Mimmo» COME SI DEVE AMMAESTRARE COLUI CHE  Lun Gen 16 2023, 06:52 Da Mimmo» ABUSO DEI METODI DI GUARIGIONE  Lun Gen 16 2023, 06:49 Da Mimmo» I Numeri dell'Aborto Lun Gen 16 2023, 06:35 Da Mimmo» A cosa servono le profezie? Lun Gen 16 2023, 06:23 Da Mimmo» 1600 anni di eresie Sab Gen 14 2023, 16:30 Da Mimmo» 666  Sab Gen 14 2023, 16:23 Da Mimmo» LETTURA DELLA PAROLA DI DIO Sab Gen 14 2023, 06:56 Da Mimmo» MESSAGGI ROBERTO BRACCO Sab Gen 14 2023, 06:55 Da Mimmo» PER I BAMBINI Sab Gen 14 2023, 06:54 Da Mimmo» CANTICI EVANGELICI Sab Gen 14 2023, 06:52 Da Mimmo» VIDEO E MESSAGGI LUCIO TOMASELLO Sab Gen 14 2023, 06:50 Da Mimmo» TEOFILO TV Sab Gen 14 2023, 06:45 Da Mimmo» LIBRO DEI SALMI Sab Gen 14 2023, 06:43 Da Mimmo» Culto 27.10.1991 Past. Tomasello  Dom Ott 02 2022, 16:28 Da girolamo» L'anima mia ti attende o Re dei Re. Dom Ott 02 2022, 16:23 Da girolamo» L'doliatria grave peccato Sab Ott 09 2021, 18:31 Da girolamo» Servite Iddio Sab Ott 02 2021, 07:36 Da girolamo |
|